Questo contributo nasce da una riflessione condivisa svolta con l’amico e consulente di management Carlo Baldassi, dalla lettura di un articolo pubblicato da Harvard Business Review e da un insieme di esperienze personali ricombinate per l’occasione. Oggi molte associazioni sono in crisi di fiducia In molte realtà associative locali ed enti non profit, ciò che […]
Un segnale dal mare: quando un evento ambientale diventa rischio economico Non si tratta di un fenomeno marginale. L’invasione del granchio blu lungo le coste dell’Alto Adriatico – una specie alloctona favorita dall’aumento delle temperature marine – rappresenta un evento che ha generato, nel giro di pochi mesi, una frattura economica concreta, soprattutto nella filiera […]
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), introdotta con la Direttiva 2022/2464 dell’Unione Europea, impone nuove responsabilità in materia di rendicontazione della sostenibilità per molte aziende. A partire dal 2025, le imprese che soddisfano determinati criteri dovranno preparare la dichiarazione di sostenibilità riferita all’anno fiscale 2026, mentre negli anni successivi altri gruppi di aziende saranno progressivamente coinvolti. L’implementazione della […]
Questo contributo nasce da una riflessione condivisa svolta con l’amico e consulente di management Carlo Baldassi, dalla lettura di un articolo pubblicato da Harvard Business Review e da un insieme di esperienze personali ricombinate per l’occasione. Oggi molte associazioni sono in crisi di fiducia In molte realtà associative locali ed enti non profit, ciò che […]
Recentemente, ho completato presso l’ENAIP FVG di Pasian di Prato il corso “Applicazioni e piattaforme digitali per realtà aumentata, virtuale e metaverso – base individuale”, che mi ha permesso di acquisire competenze di base su tecnologie immersive. Grazie a questa esperienza, sono pronto a esplorare, insieme alle organizzazioni che accompagno, nuove modalità per arricchire l’esperienza […]