Articoli

Convegno APCO – Innovare per competere

Si terrà mercoledì prossimo,  26 Febbraio 2014, Palazzo Torriani (sede di Confindustria Udine) la seconda tappa del road-show di presentazione del libro APCO (Associazione professionale italiana consulenti di management) del Friuli Venezia Giulia intitolato ”INNOVARE PER COMPETERE – CONTRIBUTI DAI CONSULENTI DI MANAGEMENT APCO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA PER USCIRE MIGLIORI DALLA CRISI”.

Interverranno all’incontro, aperto al pubblico, il presidente del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria UdineMassimiliano Zamò, e il Delegato alla Cultura dell’Associazione Damiano Ghini. Dopo la presentazione di APCO da parte di Carlo Baldassi, delegato APCO Friuli Venezia Giulia, seguirà la presentazione del volume a cura degli autori: lo stesso Carlo Baldassi, Federico Barcherini, Alessandro Braida, Lionel Cividino, Michele Degrassi e Rudi Vittori.

Di seguito il mio contributo per “Realtà Industriale”, mensile ufficiale di Confindustria Udine, di Febbraio 2013.

“La Banca mondiale, nel rapporto sulle prospettive economiche globali pubblicato a gennaio, ha rivisto al rialzo la previsione di crescita del Pil per il 2014, portandola da +3% a +3,2%, e ha previsto che l’economia mondiale persisterà nel rafforzarsi anche nel 2015 e nel 2016, con un incremento del prodotto rispettivamente pari a +3,4% e +3,5%. Relativamente all’area euro, l’istituto di Washington, dopo la contrazione degli ultimi due anni, ha stimato una crescita dell’1,1% quest’anno e dell’1,4% e dell’1,5% rispettivamente nel 2015 e 2016. Prospettive sostanzialmente ottimistiche arrivano anche dagli Stati Uniti, dove il Pil è stato stimato a +2,8% quest’anno e a +2,9% e +3% nel 2015 e nel 2016; proprio il Presidente Obama ha recentemente dichiarato che il 2014 «potrà essere un anno di svolta per gli Stati Uniti».
Un monito arriva, invece, dal governatore della BCE Mario Draghi che ha affermato: “La ripresa resterà lenta
e sarei cauto a parlare di crisi finita”. In particolare, nel nostro Paese, nonostante il governo prosegua nel consolidamento fiscale, il debito pubblico sta continuando a salire in rapporto al Pil e potrebbero essere necessarie nuove misure di aggiustamento. Su queste basi l’Ocse, in maniera pessimistica rispetto alle stime del governo italiano e dell’Istat, nel suo ultimo “Economic Outlook” ritiene che, l’economia italiana, dopo una contrazione dell’1,9% nel 2013, crescerà dello 0,6% nel 2014 e dell’1,4% nel 2015.
Anche il presidente degli industriali friulani Matteo Tonon, durante la conferenza stampa di Confindustria Udine d’inizio anno, ha avuto modo di richiamare alla prudenza. Egli ha posto l’attenzione sul fatto che la produzione industriale, che si attesta nel 2013 a 76,5 punti (sulla base di 100 relativa al periodo pre-crisi), registra un valore praticamente pari ai 75 punti rilevati quando si era ai minimi nel 2008. Questo, come Tonon fa notare, rappresenta «Un valore che non è abbastanza per intravedere la luce in fondo al tunnel, ma che è altresì un segnale che da un primo momento di stabilizzazione si va a creare un nuovo campo-base su cui ricostruire le posizioni del nostro sistema industriale e manifatturiero».


In definitiva, rimane il fatto che l’incertezza sull’evoluzione dell’economia italiana nel corso dei prossimi anni, dopo una lunga e pesante recessione, è probabilmente ineliminabile. I fattori economici e politici che penalizzano il nostro paese non sono ancora stati eliminati e questo indebolisce profondamente tutto il comparto industriale e dei servizi. A ciò si aggiunge la difficoltà oggettiva delle banche nell’erogare credito che ha generato una stretta sui prestiti che colpisce severamente consumatori e industriali. L’impresa italiana, pertanto, in un contesto in cui i concorrenti esteri, che non hanno questi elementi di freno, hanno ripreso a investire, deve combattere una situazione di grave handicap ambientale che penalizza soprattutto le piccole e medie aziende oltre alle start-up. Le imprese più grandi, che per definizione hanno accesso al credito internazionale, soffrono il paese solo per percentuali minori del proprio business.
L’imprenditore, e in particolare quello delle aziende di piccole o medie dimensioni, è abituato al «fare» quotidiano, e non a concentrarsi su soluzioni che prospettano orizzonti temporali non ben definiti. Di conseguenza, in attesa che la politica e i decisori economici accelerino i processi di riforma del sistema italiano, è importante che le imprese seguitino nel perseguire alcune linee strategiche: il rafforzamento della struttura organizzativa attraverso governance più razionali ed efficienti; la maggiore internazionalizzazione per favorire le possibilità di accedere a mercati dove le potenzialità di crescita sono particolarmente elevate; la ricerca di sinergie con altre imprese attraverso l’aggregazione e il superamento dei limiti dimensionali, che troppo spesso penalizzano le imprese italiane impedendo di esprimere pienamente le proprie eccellenze; infine, la ripresa degli investimenti nelle attività di ricerca e di sviluppo.
La rapidità nel trasformare le strategie in azioni rimane decisiva: “pensare strategico e agire pratico” qualcuno ha correttamente osservato; è necessario, pertanto, saper selezionare tra tutte le informazioni e i dati disponibili ciò che è veramente utile all’impresa per poter decidere con un orizzonte temporale necessariamente di breve periodo. Per molte imprese questo significa avviare un cambiamento sostanziale, rapido e sostenibile nel tempo, una riorganizzazione e un riposizionamento strategico che ridisegni una nuova via per riconquistare la profittabilità. L’esperienza evidenzia, infatti, la necessità di importare, anche in imprese di dimensioni medio-piccole, metodi consolidati e strutturati, la disciplina e l’orientamento agli obiettivi.”

Alessandro Braida
Gruppo Giovani Imprenditori dell’Industria di Udine

Di seguito il mio contributo sul tema delle start-up uscito su il Quotidiano del Friuli Venezia Giulia di martedì 16 ottobre 2012.

Contesti per lo sviluppo delle Start-up

L’innovazione, motore dello sviluppo economico, è al centro di numerose iniziative intraprese per sostenere la nascita delle start-up: imprese che attraversano la fase iniziale del loro sviluppo e che ambiscono a generare utili elevati entro pochi anni. È recente la notizia che il ministro Corrado Passera ha presentato nella sede dell’incubatore veneto H-Farm il Rapporto “Restart Italia” per rilanciare la crescita e l’innovazione attraverso il sostegno alle start up.

L’avvio di una nuova attività imprenditoriale rappresenta una sfida avvincente e allo stesso tempo molto complessa. Richiede l’elaborazione di una chiara strategia che con un’attenta disamina faccia emergere l’idea innovativa ma anche, i pericoli, le opportunità, i rischi e le criticità da gestire nella fase d’avvio e in quella dello sviluppo del business. Richiede la scelta della forma giuridica che l’impresa dovrà assumere e del modello organizzativo del quale si dovrà dotare per la sua governance. Esige, infine, una realistica analisi dell’ambiente competitivo per posizionare correttamente l’impresa sui mercati.

Tali valutazioni devono necessariamente essere formalizzate attraverso strumenti di progettazione e presentazione come gli elevator pitch (una chiara e sintetica presentazione del progetto con lo scopo di convincere gli investitori in un brevissimo lasso di tempo) e come i business plan.

Decisiva, per un progetto imprenditoriale, è la valutazione delle dinamiche finanziarie a supporto delle diverse fasi di sviluppo dello start-up. Oltre agli strumenti bancari, ai finanziamenti pubblici e alle agevolazioni (regionali, nazionali e comunitarie), il finanziamento attraverso il capitale di rischio rappresenta spesso la chiave per il successo dei progetti: incubatori, business angel e venture capitalist sono attori chiamati a ricoprire un ruolo determinante per il rilancio economico. Se grandi aziende come, ad esempio, Telecom, Vodafone, Intesa San Paolo hanno da tempo avviato iniziative per le start-up, anche associazioni di business angel come IBAN (Italian Business Angel Network) e come IAG (Italian Angels for Growth) rivestono un ruolo di primaria importanza.

La leva finanziaria è indispensabile. Non va dimenticato, tuttavia, che esiste anche un contesto sociale fatto di enti, associazioni, centri di aggregazione e sistemi per fare network che ruotano intorno al mondo delle nuove imprese tecnologiche. In particolare, si stanno diffondendo luoghi, reali e virtuali, che mettono a disposizione postazioni di lavoro condivise in ambienti vivaci e ricchi di stimoli. Lo scopo è quello di favorire le sinergie e di incrementare lo scambio di idee in community di professionisti e di aziende che talvolta si prestano a un servizio di consulenza personalizzato. Situazioni ben avviate sono la rete dei “Coworking”, che si stanno diffondendo in tutta Italia, e la rete mondiale di spazi fisici e di persone che si occupano di nuova imprenditorialità, di innovazione e di impresa sociale denominata “The Hub” che ha una sede a Trieste.

Anche i Gruppi Giovani Imprenditori di Confindustria rivestono un ruolo trainante per la crescita delle start-up; Massimiliano Zamò, presidente del Gruppo di Udine, ha più volte evidenziato il suo impegno in tale direzione.

 

alessandro.braida@coveco.it